In Reale Group crediamo che il valore di un’impresa si misuri nella sua capacità di generare impatto positivo. Per questo, ci impegniamo ogni giorno a servire al meglio i nostri soci e clienti, a garantire il benessere dei nostri dipendenti e a restituire parte della ricchezza che produciamo alle comunità in cui operiamo. Il servizio del TG1 Economia andato in onda ieri ha raccontato il ruolo delle società benefit e ha approfondito l’esperienza di Reale Mutua Assicurazioni. Un riconoscimento importante che testimonia come sia possibile coniugare solidità economica e impatto sociale, nel segno di un modello di sviluppo sostenibile. L’anteprima del bilancio consolidato 2024 di Reale Group evidenzia una crescita del 40%, raggiungendo oltre 220 milioni di Euro. Questo risultato non è solo un traguardo economico, ma una leva per generare valore sociale concreto. Nel 2025 sosterremo infatti, attraverso Reale Foundation, progetti nazionali e internazionali per 4 milioni di euro. Guarda il servizio e ascolta le dichiarazioni del General Manager Luca Filippone.
Sobre nosotros
Reale Group offre soluzioni e tutela a più di 4,5 milioni di clienti in campo assicurativo, bancario, immobiliare e dei servizi. Con oltre 3.700 dipendenti tra Italia, Spagna e Cile, Reale Group evidenzia una solidità tra le più elevate del mercato. Il principio della mutualità guida l’agire delle Società del Gruppo, facendone risaltare la sua mission, i suoi valori e le sue peculiarità in termini di trasparenza, etica e affidabilità, interpretando al meglio le richieste dei suoi stakeholder sul territorio. Le Persone sono al centro di Reale Group; ciò significa condividere il senso di appartenenza e un modo di interagire fondato sul principio del maggior valore creato dallo stare insieme. Together More è, infatti, il payoff del Gruppo e rappresenta un nuovo modo di esprimere la mutualità.
- Sitio web
-
http://www.realegroup.eu
Enlace externo para Reale Group
- Sector
- Servicios para el individuo y la familia
- Tamaño de la empresa
- De 1.001 a 5.000 empleados
- Sede
- Torino
- Tipo
- De financiación privada
- Especialidades
- assicurazioni, immobiliare, assistenza, finanza, bancario, sostenibilità, innovazione, people, customer centricity, internazionalizzazione, capital, technology, digital transformation, reputation y diversity
Ubicaciones
Empleados en Reale Group
-
Mario Lombardo
Manager
-
Miguel Cruz
International Executive Board Member / Business Growth and ionate about Transformation and People
-
Laura Calafato
Manager at Reale ITES
-
Andrea Birolo
Venture Capital | Digital and embedded insurance - Head of Corporate Venture Capital at Reale Group | Head of Digital Business at Reale Mutua…
Actualizaciones
-
Una giornata di premiazione al Politecnico di Torino per i 108 studenti partecipanti all’hackaton “InsureTech: Analyze Data, Innovate, Win!”. I partecipanti si sono messi alla prova con dati reali e una sfida concreta: proporre soluzioni innovative in ambito assicurativo basate sull’uso dei dati. Una giuria composta da colleghe e colleghi di Reale ITES, ha selezionato le tre proposte più meritevoli per originalità, impatto e fattibilità. Questa è il secondo anno in cui Reale ITES, in collaborazione con Board of European Students of Technology, sostiene questa iniziativa, volta a consolidare il legame tra il mondo accademico e quello professionale, creando così opportunità di connessione con giovani talenti. Le tre squadre sul podio: 1° Posto: Virtual Insurance Agent - Towards Computational Contracts in Insurance 2° Posto: Insurance Claims - Case Study 3° Posto: Insure Trust: Client Loyalty Project for Mutual Insurance Se sei una persona curiosa e motivata che vuole fare la differenza, Reale ITES potrebbe essere il posto giusto per te. Vieni a trovarci, unisciti a noi e scopri come puoi contribuire al nostro futuro!
-
-
Siamo orgogliosi di sostenere, attraverso Reale Foundation, il progetto Business for the Common Good 2025, promosso da Dynamo Academy insieme a PwC Italy. Il primo appuntamento, tenutosi a Roma, ha aperto un confronto concreto sul ruolo delle imprese nel generare valore condiviso per le comunità. Un tema al centro del nostro impegno per una sostenibilità autentica e misurabile. Un ringraziamento speciale alla nostra Virginia Antonini, Group Chief Sustainability & Institutional Communication Officer, intervenuta per portare la visione di Reale Group sul valore della “S” negli ESG e sul contributo delle imprese alla coesione sociale. Continueremo a esserci, tappa dopo tappa, per costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile.
Business for the Common Good 2025: il nostro appuntamento annuale diventa itinerante. Il primo evento si è tenuto pochi giorni fa a Roma, dando ufficialmente il via a un ciclo di incontri che abbiamo organizzato in partnership con Reale Foundation e PwC Italy. Abbiamo scelto di portare i nostri contenuti direttamente sul territorio, per favorire un dialogo concreto con realtà che condividono una visione comune: fare impresa generando valore condiviso. Durante l’evento sono stati presentati i risultati del nostro osservatorio annuale sugli investimenti delle imprese nelle comunità; si è parlato del ruolo delle imprese nella risposta alla crisi sociale, della trasformazione in atto nella rendicontazione dell’impatto sociale e dell’approccio delle aziende italiane alla “S” degli ESG. Un ringraziamento agli speaker: Serena Porcari, Presidente – Dynamo Academy; Virginia Antonini, Group Chief Sustainability & Institutional Communication Officer – Reale Group; Ilaria Mattana, Senior Manager – PwC Italy; sco Perrini, Associate Dean for Sustainability e Direttore del Sustainability Lab SDA Bocconi. E questo è solo l'inizio: il viaggio di Business for the Common Good proseguirà nei prossimi mesi in altre città italiane. #BFTCG #BFTCG2025 #sostenibilità #ESG #aziende #SDABocconi #RealeGroup #RealeFoundation #PwcItaly #DynamoAcademy
-
-
Reale Group ha compartido esto
Congratulazioni a Fondazione FARO ETS e Idee in Fuga SCS, vincitrici della terza edizione del Premio Mutualità indetto da Reale Mutua e ITAS Mutua. Oggi a Roma abbiamo vissuto un momento speciale, insieme ai vertici delle nostre Compagnie, al Comitato Scientifico, al Presidente di ANIA Giovanni Liverani e altri esponenti istituzionali, per celebrare due realtà che incarnano alla perfezione i valori della mutualità di oggi: concretezza, inclusione, impatto: Fondazione FARO ETS è stata premiata per “Luce in fondo al tunnel”, un progetto che offre o psicologico, formazione e orientamento al lavoro alle famiglie colpite da un lutto improvviso. Un’iniziativa che unisce cura e ripartenza. Fuga di Sapori Bakery 2.0, di #IdeeInFugaSCS, è invece un laboratorio di panificazione ad Alessandria che coinvolge detenuti ed ex detenuti in un percorso di inclusione sociale e lavorativa, attraverso il lavoro e la formazione. Due progetti diversi, ma con un filo rosso comune: aiutare le persone a ritrovare una strada. E noi, con orgoglio, vogliamo continuare a sostenerli. 👏 Grazie a chi ogni giorno lavora per costruire comunità più solidali. Leggi il comunicato: https://lnkd.in/dkJZUBnA
-
-
Anche quest’anno Reale Mutua Assicurazioni è Partner del Salone Internazionale del Libro di Torino… e non solo: ci saremo con le nostre idee, le nostre persone e il nostro impegno. Tra i momenti da segnare in agenda, c’è la partecipazione di Anna Gioannini, Wellbeing Director di Reale Group, alla presentazione del libro “Il lavoro da offrire, la proposta da accettare” di Valentina Marini, Luca Furfaro e Filippo Poletti. Un’occasione per parlare di benessere, nuovi bisogni e cultura del lavoro. Ma anche per raccontare, attraverso l’esperienza di Anna, come proviamo ogni giorno a generare un impatto positivo e concreto.
-
-
Nella splendida cornice della Reggia di Venaria abbiamo festeggiato i primi 25 anni di Banca Reale: un percorso fatto di crescita, innovazione e, soprattutto, di persone. Un evento emozionante, condotto da Stefania Rocca, che ha intrecciato storie, cortometraggi e performance artistiche per dare voce a chi ha reso possibile questo traguardo. Grazie a tutti coloro che continuano a scrivere questa storia. Il futuro è nelle nostre mani.
25 anni di Banca Reale: una storia di persone, crescita e futuro. ✨ Abbiamo celebrato un traguardo importante nell’incredibile Reggia di Venaria. Un evento speciale condotto da Stefania Rocca, che ha ripercorso il nostro cammino attraverso cortometraggi, testimonianze e performance artistiche, valorizzando il contributo di tutte le Persone che hanno reso possibile questa crescita. Il nostro Direttore Generale, Massimo Luvié, ha aperto la serata invitando sul palco il Prefetto Sua Eccellenza Donato Giovanni Cafagna e l’Assessore al Bilancio Andrea Tronzano, che hanno portato i loro saluti istituzionali e i migliori auguri per questo importante anniversario. Il Direttore ha condiviso anche i videomessaggi di saluto di chi non è potuto essere presente, tra cui il Presidente della Regione, Alberto Cirio, e il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli. Sul palco si sono poi alternati i volti storici della nostra azienda e le nuove generazioni, uniti da valori comuni e da una visione condivisa. Una serata che ha saputo intrecciare ato, presente e futuro, rafforzando il senso di appartenenza e l’orgoglio collettivo. Grazie a chi ha scritto questa storia e a chi continuerà, con la stessa ione, a costruirne i prossimi capitoli. 🫶 #BancaReale
-
-
-
-
-
+3
-
-
Per Reale Group, agire in modo sostenibile significa prendere decisioni concrete che influenzano positivamente il presente e il futuro. Un esempio significativo è la riqualificazione del Complesso Tolstoj a Milano, portata avanti da Reale Immobili S.p.A.: un progetto che unisce efficienza energetica, valorizzazione degli spazi e maggiore sicurezza, attraverso soluzioni all’avanguardia e una visione orientata alla responsabilità.
Reale Immobili promuove l’energia condivisa in Via Tolstoj Siamo lieti di annunciare la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile all’interno del nostro complesso di Via Tolstoj a Milano. Un progetto concreto che conferma il nostro impegno per l’innovazione, la sostenibilità e il benessere delle comunità che abitiamo. Grazie agli impianti fotovoltaici installati, ogni torre abitativa avrà il proprio gruppo di autoconsumo collettivo (AUC), consentendo ai residenti di condividere l’energia prodotta, ottimizzare i consumi e beneficiare di vantaggi economici e ambientali. Un o in avanti verso un futuro più sostenibile, in cui efficienza e responsabilità si traducono in un beneficio concreto per tutti. Continueremo a investire in soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita nei nostri spazi. #RealeImmobili #TogetherMore
-
-
Il 5 e 6 maggio abbiamo avuto il piacere di ospitare il Sustainability WG di Eurapco presso il CRAL di Reale Group. Nel corso dell’incontro abbiamo affrontato temi cruciali che impatteranno sempre di più sul settore assicurativo: l’evoluzione della normativa europea di sostenibilità, la definizione di piani di transizione climatica e la misurazione del valore sociale delle attività mutualistiche. Far parte di un network internazionale come Eurapco è un’occasione preziosa per costruire ponti e scambiare prospettive con dei partner di eccellenza. Grazie a tutti per aver partecipato con tanto entusiasmo e voglia di mettersi in gioco! *** On May 5th and 6th, we had the pleasure of hosting the Eurapco Sustainability WG at the recreational center CRAL of Reale Group. During the meeting, we addressed crucial topics that will increasingly impact the insurance sector: the evolution of European sustainability regulations, the definition of climate transition plans, and the measurement of the social value of mutual activities. Being part of an international network like Eurapco is a valuable opportunity to build bridges and exchange perspectives with excellent partners. Thank you all for participating with such enthusiasm and willingness to engage! Ronald Vermeulen Svetlana Thaller-Honold Magnus Emfel Sanni Huvinen Stella Gianfreda, Ph.D. Virginia Antonini Barbara Moretto Laura Calderón Marechal Martin Zenker Susanne Pink Stefan Lambracht Martina Marchesi Joshua Orth
-
-
Reale Group ha compartido esto
Le parole di Luca Filippone, General Manager di Reale Group, a seguito dell’Assemblea dei Delegati di Reale Mutua, riunita per approvare i risultati del Bilancio Consolidato Integrato al 31 dicembre 2024. I dati economici, confermati rispetto alla comunicazione dello scorso 17 marzo, testimoniano la solidità e la crescita costante di Reale Group: - Premi totali in crescita del 10%, per una raccolta complessiva di 6,3 miliardi di euro - Indice di solvibilità al 326,6%, tra i più elevati nel panorama assicurativo italiano ed europeo - Utile consolidato di 220,3 milioni di euro, in aumento del 40% rispetto al 2023 Alla base della nostra strategia: le persone, l’eccellenza del servizio e la diversificazione geografica e di prodotto. I Vantaggi Mutualistici, elemento distintivo del nostro modello, continueranno a tradursi in benefici concreti per i nostri Soci assicurati e saranno al centro della nuova campagna pubblicitaria di Reale Mutua Assicurazioni, in partenza il 5 maggio. Per maggiori dettagli, consulta il comunicato stampa al link: https://lnkd.in/dBZU_Cb9
-
Reale Group ha compartido esto
È un grande piacere annunciare la firma di un importante accordo di durata decennale con Banco Desio. Questa partnership strategica sottolinea la comunanza di valori e il forte radicamento sul territorio di entrambe le realtà ed è progettata per arricchire e completare l'attuale gamma di prodotti assicurativi di Banco Desio, introducendo soluzioni Vita e Investimento innovative e altamente competitive in un mercato in continua evoluzione. La selezione di Italiana Assicurazioni è il risultato di un rigoroso processo competitivo, che ha coinvolto alcune delle principali compagnie assicurative nazionali ed europee, in cui la nostra proposta si è distinta per la qualità dell’offerta. Questo progetto segna un importante traguardo anche per Reale Group, consolidando un modello assicurativo fondato su solidità, condivisione e visione di lungo periodo. Unendo competenze, capillarità e approccio consulenziale, questo accordo punta a rispondere con efficacia alle nuove esigenze di individui e famiglie, valorizzando il modello multicanale di Italiana. Esprimiamo grande entusiasmo questa nuova fase e guardiamo con fiducia al futuro, continuando a fornire soluzioni concrete e un servizio clienti di eccellenza. Leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/dmenmvy7
-